1. Home

Simulazione di sistemi

Domina la complessità fin dalle fasi iniziali. Valuta e bilancia gli attributi delle prestazioni dalle prime fasi di sviluppo alla validazione finale delle prestazioni e alla calibrazione dei controlli.

Che cos’è la simulazione di sistemi?

La simulazione di sistemi è il processo di sperimentazione e studio degli effetti delle modifiche alle caratteristiche di un sistema (o sottosistema) complesso sul sistema nel suo insieme.

Il software di simulazione avanzato utilizza algoritmi matematici per prevedere e illustrare l’impatto delle modifiche di sistema proposte. La simulazione di sistemi può essere utilizzata durante la progettazione di un nuovo sistema, per scoprire la causa principale dei problemi in un sistema esistente o per testare le regolazioni apportate al sistema al fine di ottenere risultati diversi.

La simulazione dei sistemi consente ai team di ingegneri di ottimizzare i sistemi multifisici in anticipo, valutando le interazioni tra componenti meccanici, idraulici, pneumatici, termici, elettrici ed elettronici, prima che sia disponibile il primo prototipo fisico. Nel contesto di prodotti più automatizzati ed elettrificati, la simulazione dei sistemi aiuta i progettisti a prevedere il comportamento di sistemi multifisici complessi, trovare configurazioni che soddisfino i requisiti di prestazione e accelerare le decisioni ingegneristiche.

Prodotti correlati: Simcenter Amesim | Simcenter Flomaster | Simcenter System Analyst | Simcenter HEEDS

Un ingegnere che utilizza il software di simulazione dei sistemi Simcenter sul desktop.

Scopri i vantaggi

La simulazione dei sistemi è uno strumento potente per la progettazione e l’analisi di sistemi complessi. Combina la simulazione di sistemi multidominio con controlli per aiutare gli ingegneri a creare concept design, comprendere il comportamento transitorio e stazionario e prendere decisioni ingegneristiche informate lungo il processo di sviluppo.

Prestazioni ottimizzate

La simulazione dei sistemi consente di ottimizzare i sistemi multidominio complessi, controllati o meno, fin dalla fase di ideazione, anche prima che siano disponibili i dati CAD dettagliati.

Riduzione dei tempi

La simulazione dei sistemi consente agli ingegneri di valutare rapidamente le prestazioni di diverse opzioni di progettazione e prevedere il comportamento dei sistemi in condizioni diverse.

Riduzione dei costi

Il modello di simulazione dei sistemi è molto versatile e adattabile alle domande a cui deve rispondere. Può aiutare a risparmiare costosi prototipi durante lo sviluppo, trovare rapidamente l’architettura migliore o ottimizzare il funzionamento del prodotto in tempo reale.

Fasi del processo di simulazione di sistemi

Unità hardware di simulazione elettrica Simcenter.

Simulazione di sistemi elettrici

Simula e integra i sistemi elettrici ed elettromeccanici dalla progettazione del concept alla validazione dei sistemi di controllo. Simcenter aiuta a ottimizzare le prestazioni dinamiche dei sistemi meccatronici, ad analizzare il consumo energetico, a progettare e a validare le leggi di controllo dei dispositivi elettrici per i settori automobilistico, aerospaziale, dei macchinari industriali e delle attrezzature pesanti.

Olio versato sugli ingranaggi per rappresentare la simulazione di sistemi meccanici.

Simulazione di sistemi meccanici

Gestisci la crescente complessità della progettazione dei sistemi meccanici integrati. Simcenter Systems offre tecniche di modellazione all’avanguardia per simulazioni dinamiche multidimensionali (1D, 2D e 3D).

Vari componenti pneumatici e idraulici.

Simulazione di sistemi fluidi

Ottimizza il comportamento dinamico dei componenti idraulici e pneumatici, limitando la realizzazione di prototipi fisici allo stretto necessario. Con un’ampia scelta di componenti, funzioni e strumenti orientati all’applicazione, Simcenter consente di modellare sistemi a fluido per una vasta gamma di applicazioni.

L’indicatore di temperatura di un tachimetro.

Simulazione di sistemi termici

Simcenter Systems aiuta a massimizzare le prestazioni termiche per HVAC e comfort in cabina, gestione termica del veicolo, sistemi di controllo ambientale o altri sistemi termici.

Una coppia di ingegneri che parla e indica lo schermo del portatile.

Integrazione dei controlli

Simcenter Systems offre l’integrazione di diversi strumenti di simulazione per tutto il ciclo di vita del sistema, dalla progettazione iniziale alla fase operativa. Ciò consente di affrontare la sfida della continuità digitale e aumentare l’efficienza dei flussi di lavoro.

Simulazione di sistemi multifisici

Utilizzando le avanzate funzionalità della piattaforma, è possibile ottimizzare rapidamente le interazioni fra sistemi meccanici, idraulici, pneumatici, termici, elettrici ed elettronici, ancora prima di realizzare un singolo prototipo fisico.

Simcenter Systems offre l’integrazione di diversi strumenti di simulazione per tutto il ciclo di vita del sistema, dalla progettazione iniziale alla fase operativa. Ciò consente di affrontare la sfida della continuità digitale e aumentare l’efficienza dei flussi di lavoro e la collaborazione tra i diversi reparti.

Simcenter Systems supporta connessioni a un sistema di gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM) e dati geometrici, co-simulazioni tra strumenti CAE 1D e 3D, esplorazione dello spazio di progettazione, sviluppo di controlli basati su modelli e interazioni tra diversi sistemi utilizzando l’interfaccia FMI (Functional Mockup Interface).

Ottieni una prova gratuita del software

Una vista del software di simulazione dei sistemi Simcenter Amesim.

Versione di prova del software Simcenter Amesim

Aumenta la produttività della simulazione dei sistemi con Simcenter Amesim, una piattaforma di simulazione meccatronica integrata e scalabile leader nel settore che consente ai progettisti di valutare e ottimizzare virtualmente le prestazioni dei sistemi.

Interfaccia utente (UI) del software Simcenter Flomaster.

Versione di prova di Simcenter Flomaster

Simcenter Flomaster offre un set completo di strumenti di simulazione per progettazione, commissioning e funzionamento di sistemi termofluidi. Può connettersi a PLM, CAD, simulazione e IoT industriale per abbracciare la trasformazione digitale.

Domande frequenti

Scopri di più

Guarda

Webinar su richiesta | Migliora le prestazioni dei sistemi a fluido attraverso la simulazione dei sistemi

Webinar su richiesta | Comprendere la manovrabilità delle imbarcazioni con la simulazione

Ascolta

Podcast | ChatGPT nel ciclo: Collegamento tra esseri umani e simulazioni di sistemi

Podcast | La potenza della simulazione per la progettazione e lo sviluppo AV

Leggi

Blog | Raggiungi grandi successi in termini di sostenibilità con la simulazione dei sistemi Simcenter - parte 1

Blog | Raggiungi grandi successi in termini di sostenibilità con la simulazione dei sistemi di Simcenter - parte 2