L’analisi modale è lo studio delle proprietà dinamiche delle strutture lineari, basato sulla simulazione FEA o su prove strutturali. Le proprietà dinamiche includono le frequenze di risonanza (chiamate anche “frequenze naturali”) e le modalità strutturali. Le proprietà dinamiche dipendono dalla massa, dalla rigidità e dalla distribuzione dello smorzamento nella struttura e consentono di determinare il comportamento della struttura sotto il profilo delle vibrazioni quando viene esposta a carichi operativi. In un sistema strutturale lineare, ogni deformazione può essere espressa sotto forma di una combinazione lineare di modalità strutturali, che formano una base vettoriale ortonormale.
Le prove modali combinano l’acquisizione dei dati con ulteriori analisi. In ambito industriale, il processo complessivo viene spesso chiamato “analisi e test modali” o analisi modale sperimentale (EMA).
I risultati dei test e delle analisi modali vengono utilizzati in varie applicazioni di simulazione e test, tra cui i calcoli della risposta alle vibrazioni, l’analisi delle cause principali dei problemi di vibrazioni e il rilevamento dei danni. Questi risultati aggiungono ulteriore flessibilità all’analisi multibody accelerando le simulazioni durabilità e vibro-acustiche. I calcoli modali sono molto efficienti e consentono una corretta valutazione delle modifiche strutturali apportate per motivazioni diverse.
Prodotti correlati: Simcenter Testlab | Simcenter 3D | Simcenter Nastran
