In primo luogo, il processo inizia con la digitalizzazione, ovvero la conversione delle informazioni (ad esempio, oggetti, immagini, suoni, documenti, dati, ecc.) in un formato digitale memorizzato elettronicamente e accessibile attraverso la tecnologia.
Successivamente, le informazioni digitalizzate vengono utilizzate per creare digital twin, rappresentazioni virtuali di prodotti fisici, processi di produzione e prestazioni operative.
Le relazioni tra i dati tra i digital twin, che si informano e si influenzano a vicenda, sono note come “digital thread”. La digitalizzazione in pratica consiste nell’analizzare il digital thread e nell’utilizzare le informazioni risultanti per migliorare i prodotti e i processi in tutta l’azienda.
La digitalizzazione viene rapidamente adottata da diverse discipline del settore pubblico e privato. È in corso in discipline mature come l’istruzione, la sanità, l’energia, la produzione, la gestione dei servizi pubblici, i trasporti e lo sviluppo delle infrastrutture.
Prodotti correlati: Strategia di trasformazione digitale
