1. Home

Produzione digitale

La produzione digitale integra strumenti di simulazione, visualizzazione 3D, analisi e collaborazione per creare definizioni simultanee di prodotti e processi di produzione, consentendo alle industrie di progettare interi processi di produzione in modo digitale, favorendo la collaborazione tra ingegneri e progettisti.

Cos'è la produzione digitale?

La produzione digitale consiste nell'utilizzo di un sistema informatico integrato, con strumenti di simulazione, visualizzazione 3D, analisi e collaborazione, per la creazione contemporanea di definizioni dei prodotti e dei processi di produzione. La produzione digitale nasce da iniziative nel campo della produzione, come la progettazione orientata alla produzione (DFM), la produzione computerizzata (CIM), la produzione flessibile e la produzione lean, che pongono l'accento su una progettazione collaborativa di prodotti e processi.

Molti vantaggi a lungo termine della gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM) non sono possibili senza una strategia di produzione digitale completa. La produzione digitale è un aspetto chiave dell’integrazione tra PLM e diverse attrezzature e applicazioni in officina, in quando consente lo scambio di informazioni sul prodotto tra chi si occupa di progettazione e chi di produzione. Questa armonizzazione consente alle aziende manifatturiere di raggiungere gli obiettivi di volume e time-to-market, così come di risparmiare riducendo le costose modifiche a valle del processo di progettazione.

Prodotti correlati: Tecnomatix | NX for Manufacturing | Opcenter | Teamcenter Manufacturing

Produzione digitale incentrata sull’uomo

00:00
00:00

Scopri i vantaggi

La produzione digitale consente alle aziende manifatturiere di migliorare la produttività dei processi di produzione e pianificazione. Tra i vantaggi si ricordano i seguenti:

50%

Riduzione dei tempi di progettazione

Incremento dello speed-to-market: Il software di produzione digitale accelera le attività in tutte le discipline produttive, consentendo un'introduzione più rapida dei prodotti e dell’innovazione.

30%

Riduzione dei cicli di progetto

Riduzione dei rischi: Gli strumenti di produzione digitale migliorano la qualità e forniscono un feedback sulle prestazioni in tempo reale lungo l'intera value chain, riducendo i rischi per la reputazione aziendale.

90%

Riduzione del tempo di analisi delle cause

Miglioramento dei margini: Utilizzando appieno il regno virtuale prima di investire nella produzione vera e propria, la produzione digitale contribuisce ad aumentare i margini e a ottimizzare le operazioni.

Come funzionano le applicazioni di produzione digitale

La produzione digitale facilita la collaborazione per una vista completa della progettazione di processi e prodotti

La produzione digitale è utilizzata in molti settori. Un produttore OEM nel settore automobilistico può progettare tutto il processo di produzione in modo digitale (utensili, lavorazione, sequenze di assemblaggio e layout di fabbrica) mentre i progettisti si occupano di progettare la nuova gamma di veicoli. In questo modo gli ingegneri di produzione possono fornire un riscontro immediato ai progettisti se esistono vincoli alla producibilità delle parti. La collaborazione tra i progettisti e gli ingegneri di produzione crea un quadro olistico della progettazione di processi e prodotti.

Un fornitore di prodotti high-tech può utilizzare un sistema di produzione digitale per creare una simulazione 3D di una linea di produzione completa, analizzando le diverse varianti e i diversi concetti di produzione nell’ambito della richiesta di un processo RFQ. La trasparenza e la precisione delle attività di preparazione della proposta e pianificazione consentono all’azienda di conquistarsi la fiducia del cliente e di aggiudicarsi il contratto.

Le iniziative attuali nello sviluppo degli strumenti di produzione digitale vanno nella direzione di un miglioramento dell'esperienza utente, per presentare le informazioni nel contesto delle attività svolte e consentire ai clienti di prendere decisioni più rapide e consapevoli. Sono inoltre in corso iniziative per offrire una connettività diretta con gli hardware in officina, quali controllori logici programmabili (PLC), controller dei macchinari e macchine CNC. Inoltre, sono state sviluppate piattaforme unificate in grado di gestire sia i dati PLM, sia i dati del sistema MES (Manufacturing Execution System).

produzione-digitale-è1352428937-feature-640x360

Esplora i prodotti relativi alla produzione digitale

una finestra di dialogo aperta con Zvi Feuer

Rimodellare il mondo con la produzione digitale

Scopri in che modo il software di produzione digitale è diventato la pietra miliare della produzione moderna e in che modo le tecnologie emergenti stanno accelerando l'innovazione.

Un confronto aperto con Zvi Feuer

La produzione ha un impatto su tutti noi e migliora la nostra vita. Ogni giorno interagiamo con innumerevoli oggetti, dai nostri auricolari contenenti i più piccoli microchip ai più grandi aerei che si librano nel cielo. Cosa hanno in comune questi oggetti? Sono tutti il risultato di un processo produttivo.

Scopri di più

eBook

Guida alla produzione digitale per i dirigenti