1. Home

Simulazione di progetto

La simulazione di progetto consente alle aziende manifatturiere di verificare e validare la funzione desiderata e la producibilità di un prodotto in fase di sviluppo. I progettisti CAD possono integrare la simulazione per capire in che modo le modifiche al progetto influiscono immediatamente sulle prestazioni.

Cos’è la simulazione di progetto?

La simulazione di progetto consente alle aziende manifatturiere di verificare e validare la funzione desiderata e la producibilità di un prodotto in fase di sviluppo. I progettisti CAD possono integrare la simulazione del progetto per comprendere immediatamente in che modo le modifiche al progetto incidono sulle prestazioni.

La simulazione di progetto consente alle aziende manifatturiere di verificare e validare la funzione desiderata e la producibilità di un prodotto in fase di sviluppo. Il termine “simulazione” viene spesso utilizzato come sinonimo generico di Computer-Aided Engineering (CAE). Molti approcci alla simulazione dei progetti sono ormai diventati una funzionalità standard dello sviluppo di prodotti in diversi settori. Il loro ruolo diventa sempre più importante: la disponibilità di computer più potenti a un costo ridotto e di software semplici ed economici per la simulazione dei progetti consente agli utenti di gestire applicazioni e tecnologie innovative.

I modelli di simulazione sono equazioni matematiche che rappresentano il comportamento del sistema in un dominio fisico di interesse. La complessità delle equazioni matematiche dipende dalla disponibilità dei dati e varia in funzione dell’applicazione e della fase della progettazione.

All’inizio della fase di sviluppo, sono in genere presenti rappresentazioni di sistemi più semplici, che utilizzano ipotesi analitiche per verificare l’interazione tra diversi aspetti fisici a livello concettuale. Nelle fasi più avanzate vengono utilizzati solitamente modelli molto complessi, specifici per il tipo di applicazione, nello svolgimento delle attività di validazione e perfezionamento. Le applicazioni riguardano aspetti diversi, come il comportamento strutturale, l’acustica, il comportamento dinamico dei sistemi, l’analisi dei flussi e termica, il risparmio di carburante, lo sviluppo dei controlli e altro ancora.

Prodotti correlati: NX | Solid Edge | Zel X | Simcenter FLOEFD

Blog che illustra in dettaglio la release 2023 della versione 2306 di Simcenter FLOEFD, software di fluidodinamica computazionale incorporato nel CAD

Scopri i vantaggi

Riduzione dei costi e del tempo necessari allo sviluppo del prodotto, evitando di ripetere test dei prototipi fisici e migliorando la qualità.

Prestazioni ottimizzate

La simulazione del progetto consente di progettare parti e prodotti più robusti che soddisfano o superano i requisiti di prestazioni.

Riduzione dei tempi

La simulazione del progetto aiuta a fornire ai progettisti un feedback più immediato sulle prestazioni della loro parte, in modo che possano iterare i progetti più velocemente.

Riduzione dei costi

La simulazione del progetto aiuta a ridurre i costi e aumenta l’efficienza di progettazione rimuovendo il materiale e il peso non necessari e riducendo i prototipi.

Caratteristiche della simulazione di progetto

Simulazione di flusso dei fluidi in una valvola a pistone con Simcenter FLOEFD per NX

Test virtuali e validazione

La simulazione di progetto comprende una serie di analisi per il test virtuale del comportamento dei prodotti in diverse condizioni operative e ambientali. A differenza dell’approccio basato su tentativi ed errori, un processo di simulazione intelligente consente di implementare in modo mirato le scelte progettuali in varie fasi.

Due uomini lavorano su una parte della macchina. Una persona utilizza il software di simulazione e test Simcenter su un laptop, mentre l’altra ispeziona la parte.

Producibilità

La simulazione dei processi di formatura, stampa, lavorazione o altri processi consente di stabilire la producibilità del progetto e conoscere le conseguenze delle modifiche progettuali sul metodo di produzione.

Un ingegnere che guarda una simulazione di progettazione di una bicicletta su uno schermo.

Confronto tra modelli e prototipi fisici

I modelli di simulazione rendono più flessibile il processo di sviluppo prodotto rispetto ai prototipi fisici. La creazione di alternative progettuali richiede solo pochi clic e per testarle non è necessaria una configurazione complicata.

Simulazione integrata nel CAD

Integrando gli strumenti di simulazione nello stesso ambiente che i progettisti utilizzano quotidianamente, possono utilizzare più facilmente la simulazione come guida nelle loro scelte progettuali e come validazione iniziale delle prestazioni del progetto. Siemens offre soluzioni di simulazione integrate nel CAD in ciascuno di questi strumenti di progettazione.

NX

Con NX CAD, non è più necessario utilizzare applicazioni e strumenti software diversi per la simulazione in fase di progettazione e validazione dei prodotti. È possibile eseguire analisi e CAE nelle prime fasi del processo di progettazione con le funzionalità di simulazione integrate nel CAD:

Supporto alla progettazione dei prodotti:

  • NX Topology Optimizer: Utilizzare la simulazione strutturale per generare la geometria concettuale innovativa
  • NX Performance Predictor: Risultati immediati della simulazione strutturale che si aggiornano quando si cambia la geometria

Validazione dei progetti:

  • NX Design Simulation: Simulazione essenziale basata su FE per l’analisi statica lineare, modale, di buckling (instabilità a carico di punta) e termica
  • NX Motion: Simulazione della dinamica multibody per capire come si muoveranno gli assiemi e determinare le forze necessarie per aspetti quali il dimensionamento del motore
  • NX Animation Designer Ottimizza la sequenza di montaggio/disassemblaggio con una sequenza temporale codificata a colori
  • Simcenter FLOEFD per NX: Simulazione facile da usare del flusso dei fluidi e del trasferimento di calore

Simulazione della produzione:

  • NX Molded Part Validation: Valuta i modelli delle parti per verificarne la stampabilità ed eseguire una simulazione di riempimento di base
  • NX EasyFill Analysis: Valutazione del processo di stampaggio a iniezione, che può influenzare la qualità delle parti

Scopri NX

Solid Edge

Dalla validazione digitale dei progetti di parti e assiemi, all’analisi agli elementi finiti (FEA) fino alla fluidodinamica computazionale (CFD) completamente integrata, Solid Edge offre solide funzionalità di simulazione per soddisfare le tue esigenze:

  • Solid Edge Simulation: Valida digitalmente i progetti di parti e assiemi con l’analisi a elementi finiti (FEA) integrata
  • Simcenter FLOEFD per Solid Edge: Simula le prestazioni e l’affidabilità del prodotto per il flusso dei fluidi, il trasferimento di calore e gli effetti dei campi elettromagnetici
  • Simcenter Flomaster per Solid Edge: Modella, calcola e visualizza la velocità del flusso, la temperatura e la caduta di pressione nelle tubazioni in un ambiente 1D.

Scopri Solid Edge

Zel X

Inizia il tuo percorso di trasformazione digitale con Zel X, una raccolta integrata di strumenti per la collaborazione, la progettazione meccanica, la simulazione, la produzione e le operazioni. Grazie un’app basata su browser conveniente e facile da usare, la tua piccola impresa può accedere alle funzionalità di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno.

  • Zel X Advanced: Collauda e valida i progetti prima che vengano realizzati

Scopri Zel X

Prodotti correlati

Prova il software di simulazione dei progetti gratuitamente

Risultato di una soluzione di sollecitazione per un progetto di copertura di assetto da una procedura guidata di sollecitazione in NX CAD. I colori dell’analisi strutturale variano su una "mappa termica" dal rosso al blu.

Versione di prova di NX Design Simulation

  • Abbrevia lo sviluppo e riduci i costi eseguendo la simulazione direttamente all’interno dell’ambiente di progettazione NX
  • Prevedi il comportamento del prodotto in termini di prestazioni strutturali, termiche e di movimento durante la progettazione
  • Esegui iterazioni rapide dei progetti per comprendere rapidamente l’impatto delle modifiche sulle prestazioni del prodotto

Scopri di più

Guarda

Webinar on-demand | Processo di simulazione e gestione dei dati per la progettazione navale

Webinar on-demand | Simulazione cinematica per i progettisti

Ascolta

Podcast | Progressi nella progettazione e simulazione dei motori elettrici

Leggi

White paper | Analisi termica nella progettazione di macchine con una soluzione CFD integrata nel CAD

White paper | Come aumentare la produttività nella progettazione navale con un approccio guidato dalla simulazione