1. Home

Glossario

Tecnologia Siemens Software

0-9

0-9

Modellazione 3D

Crea rappresentazioni virtuali tridimensionali di un oggetto fisico

Report 8D

Un processo in 8 fasi per la risoluzione dei problemi di produzione

A-F

Additive manufacturing

Produce parti funzionali in vari materiali

Pianificazione e programmazione avanzate

Gestisce la pianificazione e la programmazione della produzione

Pianificazione aggregata

Sviluppa un piano di produzione complessivo

Pianificazione dell'assemblaggio

Crea, simula e ottimizza i processi e le operazioni di assemblaggio

Automotive Ethernet

Ottimizza la rete Ethernet per i requisiti delle applicazioni automobilistiche

AUTOSAR

Utilizza l'architettura di sistema aperta come fonte di standard per le piattaforme software per il settore automobilistico

Distinta di processo (BOP)

Dettaglia l'approccio di produzione pianificato per un prodotto

Binder Jetting

Utilizzato per la produzione rapida di parti a colori

Bootloader

Garantisce che i dati di un sistema operativo vengano caricati nella memoria principale durante l'avvio

Camstar Systems

Camstar, fornitore di software per sistemi di esecuzione della produzione (MES), è stata acquisita da Siemens e ora fa parte di Opcenter

Gestione dei reclami

Gestisci reclami e feedback in modo tempestivo

Simulazione fluidodinamica computazionale (CFD)

Descrivi la temperatura, la pressione, la velocità e la densità di un fluido in movimento

Computer-Aided Design (CAD)

Crea, modifica, analizza e documenta rappresentazioni grafiche 2D o 3D di oggetti fisici

Computer-Aided Engineering (CAE)

Simula le prestazioni del prodotto per migliorare i progetti o risolvere problemi

Computer-Aided Manufacturing (CAM)

Utilizza il software NC per generare il codice G, fornendo alle macchine CNC istruzioni per la produzione di componenti precisi.

Computer-Aided Quality (CAQ)

Garantisce una qualità costante dei prodotti e dei processi dalla progettazione alla produzione

Sistema CAPA

Analizza e corregge i problemi di produzione

Gestione dei difetti

Implementa misure preventive per ridurre o eliminare futuri difetti di fabbricazione

Pianificazione del fabbisogno di materiali basata sulla domanda (DDMRP)

Riduci le scorte eccessive e le carenze nella supply chain della produzione

Progettazione per la produzione e l'assemblaggio (DFMA)

Ottimizza la progettazione dei prodotti per una produzione e un assemblaggio efficienti

Progettazione per il servizio

Gestisce gli attributi di manutenzione che influiscono sul costo e sull'efficacia della manutenzione dei prodotti

Simulazione progetto

Verifica e valida le funzioni dei prodotti nelle prime fasi di progettazione

Digitalizzazione

Connetti le informazioni digitalizzate tramite digital twin e digital thread

Produzione digitale

Definisci prodotto e processo contemporaneamente per migliorare l'efficienza

Trasformazione digitale

Sfrutta la tecnologia al centro di ogni funzione e processo

Digital twin

Usa i digital twin per migliorare la progettazione e la gestione del ciclo di vita del prodotto

Produzione discreta

Crea beni materiali dai singoli componenti agli assiemi completi

EWIS (Electrical Wiring Interconnect System)

Sistemi di cavi e componenti per sistemi complessi

Batch record elettronico (EBR)

Fornisci un audit trail completo per i lotti di produzione

Electronic Design Automation (EDA)

Progetta, simula, verifica, produci e testa sistemi elettronici

Documentazione elettronica dei dati storici dei dispositivi (eDHR)

Verifica gli errori in tempo reale per ridurli al minimo e migliorare la tracciabilità

Istruzioni di lavoro elettroniche

Procedure e attività intuitive e dettagliate per l'esecuzione dei lavori

Software embedded

Programmazione specializzata all'interno di dispositivi non PC per il controllo di funzioni specifiche

Automazione della progettazione

Crea automaticamente progetti e documentazione in base a regole definite dall'utente

Gestione della manutenzione delle attrezzature

Monitora l'utilizzo delle apparecchiature e gestisci la manutenzione preventiva e correttiva

Analisi a elementi finiti (FEA)

Modellazione e simulazione virtuale di prodotti e assiemi

Progettazione di formboard

Rappresentazione in scala reale dei dati di progettazione dei cablaggi

G-K

Generative design

Genera potenziali progetti per prodotti con algoritmi di intelligenza artificiale

IBS QMS

Controlla la qualità, la produzione, la tracciabilità e gli sforzi di conformità

Stampa 3D industriale

Crea un oggetto solido tridimensionale da un file digitale CAD

Framework e livelli ISA-95

Integrazione di sistemi aziendali e di controllo

ISO 9001

Dimostra che i prodotti soddisfano i requisiti normativi e dei clienti

Programmazione JIT (Just-In-Time)

Riduce al minimo il tempo che intercorre tra la ricezione delle forniture e la consegna dei prodotti finiti

L-P

Lean manufacturing

Dai priorità all'uso efficiente delle risorse nella produzione riducendo al minimo gli sprechi

Fabbrica a luci spente

Funzionamento al buio senza alcun intervento umano in loco

Tracciabilità dei lotti

Monitora ogni aspetto della produzione lungo la supply chain

Manutenzione, riparazione e revisioni (MRO)

Soddisfa le esigenze di assistenza continua di asset fisici di alto valore

Make-to-Order (MTO)

Avvia la produzione una volta ricevuto l'ordine di un cliente

Make-to-Stock (MTS)

Pianifica e programma la produzione in base alla domanda di prodotti prevista

Distinta base di produzione (MBOM)

Elenca tutti i materiali e le parti necessarie per produrre un prodotto specifico e informa l'officina su cosa fare.

Pianificazione della capacità di produzione

Massimizza la produzione di un impianto confrontando il tasso di produzione massimo con la domanda prevista

Conformità produttiva

I requisiti tecnici, legali e aziendali e le normative che i produttori devono soddisfare

Controllo dei costi di produzione

Ottimizza le spese garantendo qualità ed efficienza

Manufacturing intelligence

Aumenta l'efficienza attraverso l'integrazione dei dati, l'analisi e gli insight in tempo reale

Manufacturing Operations Management (MOM)

Ottimizza l'efficienza e l'efficacia dei processi di produzione end-to-end

Pianificazione e controllo della produzione

Utilizza strumenti digitali e approfondimenti sui dati per coordinare risorse, processi e programmi

Qualità della produzione

Garantisci l'eccellenza costante dei prodotti aderendo alle specifiche e agli standard di produzione

Pianificazione delle risorse di produzione (MRP II)

Ottimizza le risorse attraverso software avanzati, costi inferiori, produzione ottimizzata e consegne puntuali

Software di programmazione della produzione

Supporta le decisioni di pianificazione modellando l'ambiente di produzione, le risorse e i vincoli

Simulazione della produzione

Utilizza modelli computerizzati per testare digitalmente i metodi e le procedure di produzione

Master batch record (MBR)

Guida la produzione attraverso processi di dettaglio e ingredienti

Piano principale di produzione (MPS)

Delinea quali prodotti produrrà un produttore, quando e in quali quantità

Estrusione di materiale

Crea oggetti 3D strato per strato, utilizzando l'ugello riscaldato per depositare strati termoplastici da una bobina

Material Jetting

Deposita con precisione piccoli punti di spillo di materiale, strato per strato

Pianificazione del fabbisogno di materiali (MRP I)

Ottimizza l'approvvigionamento dei materiali e la programmazione della produzione

Ingegneria di missione

Valuta la pianificazione, l'analisi, l'organizzazione e l'integrazione delle capacità per ogni fase di un progetto

Analisi modale

Studio delle proprietà dinamiche delle strutture lineari

Test di acustica e vibrazioni

Analizza le caratteristiche acustiche di un sistema e/o dei suoi componenti

Gestione delle non conformità

Consente l'identificazione e la documentazione degli eventi correlati alla qualità, la revisione e l'indagine che portano allo smaltimento finale

Produzione paperless

Sostituisci i sistemi cartacei con sistemi elettronici efficienti

Configurazione degli asset fisici

Acquisisci la struttura e la composizione attuali di un articolo prodotto o di una proprietà con un digital twin completo

Gestione degli asset fisici

Gestisci l'intero ciclo di vita degli articoli prodotti o delle proprietà

Fusione a letto di polvere

Stampa di parti funzionali 3D in diversi settori

Preactor APS

Migliora la sincronizzazione delle operazioni di produzione con strumenti avanzati di pianificazione e programmazione

Produzione di processo

Produci beni mescolando gli ingredienti ed eseguendo una serie di azioni

Gestione dei dati di prodotto (PDM, Product Data Management)

Consente la gestione sicura dei dati, l'abilitazione dei processi, la gestione delle modifiche e la gestione della configurazione.

Gestione della produzione

Pianifica e supervisiona strategicamente l'ottimizzazione delle risorse e dei processi per la produzione

Q-U

Standard di qualità

Raggiungi e dimostra una produzione e una qualità del prodotto costanti con una serie di buone pratiche di gestione

Conformità alle normative

Rispetta le leggi del settore, garantendo un funzionamento etico e la sicurezza dei prodotti

Reverse engineering

Disassembla e studia un oggetto esistente per creare una rappresentazione dettagliata o un modello di esso

Simulazione robotica

Utilizza i modelli robotici per progettare virtualmente sistemi di produzione automatizzati

Virtual commissioning della robotica

Utilizza la simulazione robotica per testare il comportamento in base al sistema di controllo reale

Sinterizzazione laser selettiva (SLS)

Consente la stampa 3D dettagliata di parti in metalli, polimeri e ceramiche, offrendo versatilità e precisione

Gestione degli asset di servizio

Ottieni una visibilità completa della configurazione e dello stato del servizio di un articolo prodotto o di una proprietà

Distinta base di servizio (sBOM)

Collega la progettazione in corso ai requisiti di configurazione specifici attraverso una visualizzazione gestita dei requisiti dei materiali di servizio di un asset

Gestione delle parti di ricambio

Assicurati che le parti siano disponibili quando servono

Controllo dell'officina

Ottimizza i processi di produzione tracciando gli ordini, gestendo le risorse, mitigando i rischi e garantendo il monitoraggio dei dati in tempo reale

SIMATIC IT

Il portafoglio di software SIMATIC IT per l'esecuzione della produzione fa ora parte di Opcenter

Six Sigma per il settore manifatturiero

Riduci al minimo gli sprechi e produci beni in modo più efficiente con questo metodo di miglioramento dei processi

Controllo statistico del processo (SPC)

Monitora i processi di produzione, garantendo costanza, qualità ed efficienza analizzando i dati in tempo reale

Stereolitografia

Polimerizza il liquido in una forma 3D solida per realizzare prototipi e parti ad alta precisione

Tecnologia sincrona

Manipola e modifica la geometria 3D in modo più intuitivo ed efficiente con questo approccio di modellazione

Simulazione di sistemi

Massimizza l'efficienza durante la progettazione di nuovi sistemi o il miglioramento di quelli esistenti

V-Z

Fotopolimerizzazione in vasca

Utilizza la resina indurita per la produzione di parti 3D

Ingegneria dei cablaggi

Distribuisci l'energia in un sistema in modo sicuro e affidabile attraverso questo processo di sviluppo