Un mandato globale per la sostenibilità richiede l'innovazione e l'elettrificazione delle apparecchiature, che aumentano anche la complessità del prodotto. Per stare al passo con lo sviluppo, i produttori devono promuovere una collaborazione dinamica tra tutte le parti interessate, compresi i fornitori. Quando si adotta un approccio MBSE, tutti sono integrati all'interno di un unico ambiente, completamente focalizzato sugli obiettivi comuni.
Promuovi un ambiente in cui un'architettura definita porti a decisioni informate per migliorare l'affidabilità dei prodotti e promuovere una maggiore efficienza in tutta l'organizzazione. Assumi il controllo del processo di progettazione delle tue attrezzature pesanti con soluzioni completamente integrate.
Una volta che le aziende passano a diventare Model-Based Enterprises (MBE), vedono un ulteriore risparmio del 20-40%, con un conseguente risparmio totale tra il 70 e l'80%. (Deloitte)
Gli industriali che si impegnano di più nel digitale hanno quattro volte più probabilità di superare la concorrenza. (Bain & Company)
Parte delle acquisizioni da parte di OEM di macchinari che hanno capacità distinte nel software o nella tecnologia cloud; rispetto a meno del 20% di 10 anni fa. (Bain & Company)
Una volta avviata, la collaborazione con i fornitori può evolvere in modo quasi impercettibile nell'innovazione dei fornitori, in cui gli sforzi congiunti per perfezionare un componente possono portare alla generazione di idee di design completamente nuove. (McKinsey & Company)
Un ambiente collaborativo riduce l'impatto sui costi e sulla pianificazione, aiutando le parti interessate a comprendere appieno le conseguenze delle modifiche, fornendo una tracciabilità completa tra i domini e tutti gli elementi di un sistema. (Deloitte)
I disruptor conoscono già i vantaggi delle funzionalità MBE (Model-Based Enterprise). Non sono vincolati dal pensiero, dai processi e dai sistemi legacy e hanno adottato un approccio completamente basato su modelli. (Deloitte)
In molti casi, le parti interessate comprendono la scomposizione del sistema in modo diverso a causa delle loro prospettive a compartimenti stagni, con conseguente confusione inutile e conflitti che possono essere mitigati se la sintesi del sistema viene acquisita in una posizione autorevole con motivazioni tracciabili.
Scopri gli elementi chiave per fare il passo successivo nel tuo percorso di digitalizzazione adottando un approccio MBSE per lo sviluppo di prodotti per attrezzature pesanti. Lavorare in modo sistematico e in base ai requisiti su prodotti complessi che sono sempre più connessi al loro ambiente, semplificare la collaborazione con partner e fornitori, migliorare la qualità e la sostenibilità complessive e, in ultima analisi, ridurre i rischi.
In caso di ulteriori domande o commenti, non esitare a contattarci. Siamo a tua disposizione per qualsiasi esigenza.