MBSE è la best practice accettata per gestire la complessità esponenziale di prodotti e sistemi. Le soluzioni MBSE di Siemens consentono un approccio agile "integrate-THEN-build", sfruttando il digital twin completo in un ambiente aperto, interoperabile e flessibile. La visibilità critica, la capacità di gestire modelli nativi ed esterni e l'ottimizzazione - attraverso i domini di ingegneria e il ciclo di vita - sono possibili solo con Siemens.
La partnership tra Siemens e IBM consente di creare un ecosistema aperto tra i portafogli di entrambe le aziende e promuove la collaborazione lungo l'intera catena del valore.
Le soluzioni di ingegneria dei sistemi di nuova generazione, il linguaggio di modellazione standardizzato (SysML) v2, l'automazione, la tracciabilità e un approccio olistico consentono un'integrazione continua e perfetta della progettazione di sistemi tra i sistemi, i processi e l'intero ciclo di vita del prodotto e delle operazioni.
Le soluzioni software MBSE sfruttano il digital twin completo e un digital thread olistico. Consentono di valutare i concept e l'architettura in anticipo e in modo continuo, nonché implementare l'approccio rivoluzionario "integrate-THEN-build" per gestire le complessità e migliorare la collaborazione.
Inizia con una definizione integrata del prodotto e un'architettura ottimizzata nella prima fase di progettazione. Adotta un approccio moderno e basato sui dati che sfrutti SysML e il digital twin completo.
Migliora la collaborazione adottando una progettazione perfettamente integrata e scalabile in tutti i domini e gli strumenti sulla piattaforma più flessibile e aperta.
Utilizza in anticipo i modelli di simulazione e misura i risultati e la conformità dall'inizio alla fine del ciclo del prodotto. Riduci la dipendenza dai test fisici consentendo al contempo un processo decisionale più rapido e precoce.
Sfrutta il digital twin completo utilizzando soluzioni digitali aperte, interoperabili e sicure potenziate con un ambiente integrato low-code. Integra gli input dei sistemi dei fornitori nelle prime fasi della progettazione per migliorare la definizione dei requisiti, ottimizzare il progetto e le prestazioni del sistema, mitigare i rischi della supply chain e ridurre i costi.
Inizia con una definizione integrata del prodotto e un'architettura di prodotto ottimizzata. Garantisci una progettazione interdisciplinare integrata e scalabile e consenti l'integrazione preventiva dei fornitori per ridurre il rischio di modifiche durante lo sviluppo del prodotto.
Scopri come le soluzioni software MBSE e un approccio olistico possono consentire ai team multidisciplinari del tuo settore di gestire le interfacce nei sistemi syb di modelli grandi e complessi. Scopri come SysML v2 abilita un continuum in cui l'ingegneria dei sistemi fluisce senza problemi nella progettazione di dettaglio.
Airbus utilizza la MBSE per sviluppare l'A350 XWB di nuova generazione, un aereo innovativo che soddisfa le future esigenze del mercato: efficienza, comfort e ambiente.
Scopri di piùWebinar on-demand | Introduzione all'ingegneria dei sistemi basata su modelli (MBSE)
Webinar on-demand | Accelerare lo sviluppo prodotto con il software MBSE integrato nel PLM
Webinar on-demand | Integrazione dell'ingegneria dei sistemi con il ciclo di vita del prodotto
In caso di ulteriori domande o commenti, non esitare a contattarci. Siamo a tua disposizione per qualsiasi esigenza.